Marfisa Viaggi

Via Carlo Mayr, 45 – 44121 Ferrara (FE) – Tel. 0532206276 – Fax0532410273 – info@marfisaviaggi.it

 

Ragione sociale e sede legale: MARFISA VIAGGI S.N.C. DI MARIA SPRINGHETTI E C. – Via Carlo Mayr, 45, Ferrara FE – P.IVA: 01713840385
Iscrizione registro imprese: 191384 – Licenza: 27350/2007 – Assicurazione RC: 79377285
Pec: marfisaviaggi@pec.it

© ferraradascoprire By Marfisa Viaggi

c7f985ce-6d5f-4fba-a8f8-7db9df64607c
4a512dfe-4c71-4015-b40e-25e1b9c84a0d

Privacy policyInformativa legale

FERRARA E I SUOI GIARDINI

ITINERARIO

Uno dei luoghi più suggestivi del rinascimento è sicuramente l'addizione erculea, il progetto urbanistico, voluto fortemente da Ercole I d'Este, nacque con l'idea di raddoppiare l'estensione della città, ma aveva soprattutto lo scopo di competere con le più importanti corti europee. 

Fu Biagio Rossetti, architetto di corte, a realizzare l'opera, seguendo uno schema di alternanza tra palazzi e aree verdi, che fungevano da pausa nel tessuto edilizio. 

Corso Ercole I d'Este, il giardino interno del Palazzo dei Diamanti, l'orto biodinamico, la Certosa di Ferrara, le antiche mura, Piazza Ariostea sono le tappe di questo itinerario, che si concluderà nella splendida cornice di Parco Massari.

LE OASI DEL RINASCIMENTO 3 GIORNI/2 NOTTI
2 notti in BB/noleggio bici/visita guidata addizione erculea

Marfisa Viaggi

Via Carlo Mayr, 45 – 44121 Ferrara (FE) – Tel. 0532206276 – Fax0532410273 – info@marfisaviaggi.it

 

Ragione sociale e sede legale: MARFISA VIAGGI S.N.C. DI MARIA SPRINGHETTI E C. – Via Carlo Mayr, 45, Ferrara FE – P.IVA: 01713840385
Iscrizione registro imprese: 191384 – Licenza: 27350/2007 – Assicurazione RC: 79377285
Pec: marfisaviaggi@pec.it

© ferraradascoprire By Marfisa Viaggi

Privacy policyInformativa legale