ITINERARIO
Incontro con la guida e partenza dal Castello simbolo della famiglia estense, il cui maniscalco Cristoforo da Messisbugo diede vita alle più note ricette della tradizione. Il tour ha inizio con l'assaggio dei piatti tipici di Ferrara e delizie come il salame all'aglio "Zia Ferrarese", i ciccioli e il pane ferrarese.
La seconda tappa sarà la Cattedrale di San Giorgio costruita a partire dal 1135 e il meraviglioso Palazzo Ducale simbolo del potere estense.
Nel percorso tra le vie medievali vi porteremo alla scoperta della nostra pasta artigianale come il pasticcio di maccheroni annaffiato da un buon calice di vino dell'Emilia Romagna.
Raggiungendo l'antica Piazza delle Erbe, con la particolarissima loggia dei mercanti, completeremo il tour in Via delle Volte, famosa per i numerosi archi e passaggi sospesi, dove concluderemo gli assaggi con dolci tradizionali tipici e un bicchierino di Zabov, il tipico liquore prodotto a Ferrara a base di alcol e zabaione.
Possibilità su richiesta di concludere il tour nella sede della "Strada dei Vini e dei Sapori" , un'associazione no-profit di enti pubblici e privati che ha come missione la promozione della produzione vitivinicola, delle attività agroalimentari e delle specialità enogastronomiche della regione. Sarà possibile effettuare una degustazione con sommelier di tre differenti vini di produzione locale, accompagnati da gustosi appetizer.