FEBBRAIO In occasione del Carnevale degli Este, potremo incontrare cortigiani, dame, principi, cantastorie e armati tra le vie del centro storico, nelle piazze, nei palazzi rinascimentali e tra le mura del possente Castello. Le contrade ospiteranno turisti e maschere nelle loro sedi in cene, banchetti, aperitivi e spettacoli ispirati alle feste che si tenevano in città durante i carnevali del XV e XVI secolo.
Non mancheranno particolari eventi che potranno esercitare un' attrattiva particolare: il pubblico potrà sperimentare la paurosa durezza del processo e della tortura medievale o lasciarsi rapire dal suggestivo spettacolo della proiezione sulle pareti interne di Casa Romei.
APRILE Manifestazione itinerante, che a Ferrara si svolge nel mese di Aprile tra il 23 e 25 Aprile.Si svolge presso il Parco Urbano e richiama tutti gli appasionati di aquiloni
MAGGIO Il Palio più antico del Mondo è a Ferrara, 8 contrade si contendono il "Pallium" drappo di stoffa, affisso fuori dal Comune. Ogni anno nel mese di Maggio, sfidandosi in diverse discipline ludiche tipicamente medievali. Potrete assistere a corse a cavallo, dei putti e delle putte, gare di sbandieratori che vi faranno tornare indietro nel tempo. Un evento importantissimo ed imperdibile per la città, dove lo spirito di competizione tra le contrade è rimasto ad oggi immutato.
MAGGIO Interno verde è l'evento che si tiene durante la fioritura primaverile. Un weekend dedicato ai meravigliosi giardini che si trovano a Ferrara. I giardini privati e pubblici vengono aperti e grazie ad un percorso che inizia da Parco Massari si può ammirare quello che durante l'anno è chiuso tra gli alti portoni.
LUGLIO Festival di musica internazionale nato nel 1996. Ogni anno nella splendida cornice di Piazza Castello, appuntamenti musicali che durano tutta l'estate. Sono molti gli artisti di fama internazionale che hanno partecipato al festival, che spazia dalla musica contemporanea e indipendente.
AGOSTO Nasce nel 1988. È una delle maggiori manifestazioni dedicata alla musica di strada ed è travel più seguite. Lo scopo è quello di valorizzare la figura del musicista di strada e gli spettacoli si svolgono lungo le vie della città. Non esistono palchi ma si canta, balla e si esprimono le arti sotto le stelle. Dura 9 giorni e raggiunge le 800.000 presenze. Ogni anno il festival viene dedicato ad una nazione o città ospite.
SETTEMBRE Festival internazionale delle mongolfiere. In Italia è il più importante. Nato 16 anni fa è un evento di intrattenimento che include manifestazioni aeroistiche, sportive, culturali e di spettacolo. A due passi dal centro storico nella splendida cornice del parco urbano, potrete ammirare tantissime mongolfiere piccole e grandi che colorano il cielo.
OTTOBRE Il festival dura 3 giorni ed è una manifestazione di giornalismo, che promuove dibattiti Fonni rappresentanti più significativi del giornalismo mondiale, insieme a scrittori, economisti e fumettisti.
Offre numerosi ambiti di dibattito su temi di attualità e la particolarità è che si può interagire direttamente con i protagonisti del festival.
NOVEMBRE Il Ferrara Food Festival nasce nel 2021 e si propone come la più importante vetrina nazionale ed internazionale per far conoscere le tradizioni, la storia e le produzioni tipiche del territorio ferrarese e di molti altri prodotti. Una serie di eventi, dallo show cooking alle degustazioni, musica, spettacoli e rievocazioni storiche nella splendida cornice della città medioevale.
DICEMBRE Ferrara durante il periodo natalizio si veste a festa, illuminando il centro con mille luci che fanno da cornice all'albero di Natale posizionato di fronte al Duomo. In piazza Trento e Trieste il Christmas Village riempie il listone. Tante casette di legno che ospitano artigianato e tante idee regalo. Animazione per adulti e bambini durante i weekend. Nel giardino delle Duchesse per tutto il periodo ospita la pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Immancabile lo spettacolo delle fontane danzanti in Piazza Castello e per festeggiare il capodanno il tradizionale incendio del Castello Estense. In zona fiera è allestito un altro Christmas Village con idee regalo, eventi e intrattenimento a tema natalizio (ingresso a pagamento)
Marfisa Viaggi
Ragione sociale e sede legale: MARFISA VIAGGI S.N.C. DI MARIA SPRINGHETTI E C. – Via Carlo Mayr, 45, Ferrara FE – P.IVA: 01713840385
Iscrizione registro imprese: 191384 – Licenza: 27350/2007 – Assicurazione RC: 79377285
Pec: marfisaviaggi@pec.it