LA BOTTEGA DELLE MERAVIGLIE 2 GIORNI/1 NOTTE Visita Guidata mezza giornata + Lezione di Pittura in Laboratorio di Ceramica

LABORATORIO DI CERAMICA

Una passeggiata per i vicoli della Ferrara medievale e poi, nel cuore del ghetto ebraico, un grande artista apre le porte della sua bottega di ceramiche. Un vero laboratorio dove cimentarsi con una delle esperienze più antiche di Ferrara, l'arte della pittura acrilica su terracotta. Un oggetto da realizzare sotto la supervisione di un esperto e da portare a casa come ricordo di questa splendida giornata.

Il laboratorio di ceramica per ridurre i tempi di lavorazione preparerà in anticipo delle formelle di terracotta con soggetti riguardanti i monumenti più importanti della città, che saranno poi colorati dagli ospiti con la supervisione dell'artista.
Itinerario per gruppi minimo 6
LA SFOGLINA IN CONTRADA 3 GIORNI/2 NOTTI Visita Ferrara Rinascimentale+Cooking Class di Pasta Fresca con pranzo in Contrada

L'ARTE DELLA PASTA

Un itinerario nella Ferrara rinascimentale che oltre alla visita guidata vi condurrà in un antico chiostro, dove ha sede una della contrade del Palio di Ferrara. Le abili mani delle nostre "sfogline" vi spiegheranno i segreti della pasta all'uovo, l'arte di tirare la sfoglia e la preparazione dei famosi cappellacci, cappelletti e delle tagliatelle, per poi passare alla prova pratica. Una divertente giornata dove noi ci metteremo tutto l'amore per la nostra terra e voi imparerete i segreti delle nonne ferraresi. Vi faremo poi visitare il chiostro e vi porteremo nel nostro affascinante mondo delle rievocazioni storiche in costume. Al termine pranzeremo insieme all'interno del chiostro assaggiando le delizie della
cucina ferrarese.
Itinerario per gruppi minimo 12 massimo 20
MISTERO ED ESOTERISMO 2 GIORNI/1 NOTTE Le scienze esoteriche e l'alchimia al tempo degli estensi

ferrara dei misteri

Da sempre le scienze esoteriche e l'alchimia hanno esercitato una certa influenza nelle culture passate.  Borso D'Este era solito governare con l'astrologo di corte ed Ercole I D'Este avviò l'ampliamento della città con la cosiddetta Addizione Erculea seguendo un preciso disegno astrologico e alchemico. Un casato quello degli estensi capace di attrarre personaggi illustri, artisti e filosofi, ma allo stesso tempo pronto a perdersi dietro superstizioni di maghi e fattucchiere. Un itinerario alla scoperta di storie vere e leggende legate a luoghi e monumenti più rappresentativi di Ferrara: la storia dei due amanti del Castello Estense, la Cattedrale, il Palazzo dei Diamanti, l'impronta del diavolo, la Chiesa dei I Templari , e la Santa Inquisizione,  sono solo alcune delle storie che vi aspettano e creano un 'atmosfera carica di mistero intorno alla città estense. La visita si concluderà con  l'ingresso in una bottega specializzata in micro-distillazioni per cosmetica naturale.